Sorge maestosa all’ingresso del porto di Trapani la Colombaia: una sentinella millenaria che custodisce le vestigia di epoche passate e regala panorami mozzafiato sul Mar Tirreno. Un luogo imperdibile per gli amanti della storia, della cultura e della bellezza siciliana.
Un’eredità millenaria:
- III secolo a.C.: Le sue origini risalgono ai Cartaginesi che la eressero come faro.
- Testimoni di un passato glorioso: Romani, Arabi e Aragonesi ne hanno plasmato la struttura, rendendola una fortezza inespugnabile.
- Teatro di epiche battaglie: Tra le sue mura si è combattuta la storica battaglia navale del 249 a.C. tra Cartaginesi e Romani.
Un gioiello architettonico:
- Un’imponente torre ottagonale/ellittica in pietra calcarea domina il panorama, impreziosita da eleganti merli.
- La cinta muraria in pietra arenaria si snoda attorno alla torre, con feritoie che raccontano storie di difesa e resistenza.
Un’oasi di storia e cultura:
- Immergiti nella storia: Esplora le vestigia archeologiche e ripercorri le vicende che hanno segnato la Colombaia e la Sicilia.
- Assaporala cultura siciliana: Un luogo intriso di fascino e tradizione, dove la storia si fonde con la bellezza del paesaggio.
- Goditi panorami mozzafiato: Dalla cima della Colombaia, ammira una vista spettacolare sul porto di Trapani, le isole Egadi e il Mar Tirreno.
Perché visitare la Colombaia:
- Un’esperienza unica per: Appassionati di storia, cultura e archeologia.
- Un luogo suggestivo per: Ammirare panorami indimenticabili e tramonti romantici.
- Un’occasione per: Immergersi nella cultura siciliana e vivere un’esperienza autentica.
Come arrivarci:
- Bisogna prenotare visite guidate con partenza dal porto di Trapani.
Lascia un commento